Terapia Acne ed Esiti Cicatriziali

/Terapia Acne ed Esiti Cicatriziali
Terapia Acne ed Esiti Cicatriziali2019-03-22T11:02:51+00:00

L’acne e le cicatrici di acne rappresentano una problematica psicologica oltre che estetica. Trattarle nel modo giusto è fondamentale per ripristinare un corretto funziomento delle ghiandole sebacee.

Che cosa è l’acne?

L’acne è una alterazione infiammatoria e cronica delle ghiandole sebacee che, funzionando più del dovuto, provocano un aumento del sebo sulla pelle.

Si sviluppa dopo la pubertà (80% dei giovani), ma può manifestarsi anche in età adulta intorno ai 30/40 anni (10%).

Esistono vari tipi di Acne, con presenza di soli comedoni (punti neri o bianchi) o di lesioni papulose, papulopustolose, fino a lesioni nodulo cistiche ed esiti cicatriziali.

Come si cura l’acne?

La terapia dell’acne contrasta le tre cause principali:

  • Iperproduzione di sebo per aumentata sensibilità di alcuni recettori a livello della ghiandola sebacea nei confronti di ormoni maschili.
  • Proliferazione di batteri all’interno delle ghiandole sebacee.
  • Formazione di “tappi cornei” che ostacolano la fuoriuscita del sebo

La premessa importante da fare è che…oggi l’acne è curabile!

L’acne deve essere curata per evitare possibili ripercussioni psicologiche sulla autostima durante la pubertà e per evitare esiti antiestetici come macchie e cicatrici.

L’acne viene trattata con terapie locali e generali. La terapia cosmetologica ha lo scopo di mantenere in salute la pelle.

Trattamento cicatrici acne.

Le cicatrici di acne rappresentano un problema estetico e psicologico e la terapia per loro risoluzione è tra le più richieste.

Le cicatrici da acne hanno diversa forma, a punteruolo con bordi netti o a scodella con bordi degradanti. Sono esiti di processi infiammatori a cui segue perdita di sostanza e sostituzione con tessuto cicatriziale che ha un aspetto diverso da quello sano.

Come si curano le cicatrici?

I trattamenti medico estetici che più utilizziamo nello studio sono:

  • Peeling chimici medi
  • Needling
  • Laser non ablativo Erbium
    Il laser Erbium non ablativo frazionale arriva con la sua energia termica al derma inducendo la neosintesi di collagene.
    La azione del Laser Erbium non coivolge la epidermide che rimane sana. Questo significa ridurre al minimo i tempi di recupero dopo il trattamento Laser, con ripresa immediata delle attività sociali.
    Il laser ad Erbium agisce in modo frazionato, significa che sono necessarie più sedute, circa 4/5 a cadenza mensile.
    Le sedute possono essere effettuate anche in periodo estivo.
Chiama ORA

Scopri gli altri Trattamenti di Dermatologia