
Stai controllando i tuoi nei?
La prevenzione del melanoma cutaneo è un’attività fondamentale. Dagli la giusta importanza!
Lo studio medico Tantussiskincare incentiva il controllo dei nei.
- Trattamento di mappatura nei con Videodermatoscopia
Non rimandare questo importante appuntamento di prevenzione! Contattaci al numero 058759190, invia un messaggio al 3480091545 o compila il form, CLICCA QUI.
Che cosa è la mappatura dei nevi ?
E’ un esame clinico della pelle in cui si controlla il numero e la forma dei nevi presenti sulla superficie cutanea in modo da prevenire e diagnosticare il Melanoma maligno nelle sue fasi precoci.
Il melanoma è un tumore della pelle ad alta mortalità che sta mostrando un aumento progressivo di incidenza in Italia e ogni giorno vengono diagnosticati 20 casi di Melanoma.
Il riconoscimento precoce del melanoma o di lesioni che possono evolvere in melanoma salva la vita.
Per chi è indicata?
La mappatura dei nei è indicata principalmente per chi rientra nelle seguenti categorie a rischio di Melanoma :
- Casi di Melanoma in famiglia
- Soggetti con pelle, occhi, capelli chiari, efelidi che si scottano con facilità al sole
- Soggetti che hanno avuto eritemi solari intensi in età infantile
- Esposizione a raggi UV professionale o a lampade UVA
- Numero di nevi : superiori a 50/100 o nevi congeniti,presenti alla nascita
- Nevi sospetti che rientrano nella sempre valida regola ABCDE
A : come Asimmetria
Metà della lesione è diversa dall’altra e la forma è irregolare
B: come Bordi
I bordi appaiono frastagliati
C: come Colore
Il colore appare non omogeneo , con varie tonalità di marrone o con zone rosse o bianche .
D: come Dimensioni
Il diametro è esteso, superiore a 6 mm.
E: come Evoluzione
L’aspetto del nevo si è modificato in grandezza, in spessore ed è divenuto sensibile o pruriginoso.
A che età effettuare la prima mappatura ?
Una mappatura dei Nevi è consigliabile a partire dalla età infantile ed in particolare in caso di nevi congeniti. La Mappatura dei nevi è utile comunque a tutte le età per valutare la possibilità di rischio di Melanoma.
Come si effettua la Mappatura dei Nevi?
La mappatura consiste in una visita dermatologica di tutta la superficie cutanea. Lo studio medico Tantussiskincare utilizza il Videodermatoscopio digitale Vidix , uno strumento altamente tecnologico e preciso che acquisisce immagini ad elevato ingrandimento da 10 a 100 volte , in modo tale da identificare aspetti atipici del Nevo.
Con Vidix le immagini si archiviano in modo tale da seguire la evoluzione delle lesioni nelle visite successive.

Come lavora Vidix ?
Con il Videodermatoscopio digitale Vidix si effettuano foto sui distretti cutanei interessati dai nevi. Si identificano le lesioni da esaminare in dermatoscopia numerandole sul distretto cutaneo. Le lesioni vengono osservate e diverso ingrandimento, vengono misurate e ne vengono descritte le caratteristiche cliniche specifiche.
I dati e le foto vengono inclusi nel referto e consegnati al paziente sotto forma cartacea o su penna USB.
In seguito alla Mappatura completa dei nevi con il Videodermatoscopio Vidix si stabilisce se asportare le lesioni pericolose o se monitorarle nel tempo seguendo nel frattempo alcune semplici regole comportamentali:
- Corretta esposizione solare con uso di schermi.
- Un auto esame periodico.
- Controllo dopo pochi mesi per lesioni sospette 2/6 mesi massimo
- Controllo standard ogni 1/2 anni.
- Asportazione chirurgica cautelativa del nevo in anestesia locale seguita da esame istologico.