La carbossiterapia

//La carbossiterapia

La carbossiterapia

LA CARBOSSITERAPIA

E’una terapia che consiste nella somministrazione sottocutanea di anidride carbonica medicale tramite microiniezioni localizzate con un medical device brevettato.

Efficace in chirurgia plastica, dermatologia e Medicina estetica.

Quali sono le indicazioni in medicina estetica ?

Si usa nel trattamento della Pefs, Pannicolopatia edemato fibro sclerotica o Cellulite, nelle situazioni di ritenzione idrica ed edema linfatico, nelle adiposità localizzate, nel miglioramento della elasticità della pelle e smagliature.

Perché funziona?

L’introduzione sottocutanea di anidride carbonica medicale incrementa numericamente la fitta rete di microcapillari e la velocità del flusso di sangue sia in andata che in ritorno con maggiore apporto e scambio di ossigeno  a livello dei tessuti.

Questo porta a ridurre la tendenza alla ritenzione idrica ( pelle a buccia d’arancia ) e la sofferenza delle cellule adipose, primo stadio della cellulite che può evolvere verso la forma sclerotica.

Migliora contemporaneamente l’aspetto estetico ed i sintomi come pesantezza, dolore e formicolio degli arti inferiori.

Il migliore apporto di ossigeno ai tessuti stimola il processo di distruzione del tessuto adiposo ed attiva i fibroblasti, cellule dedite alla formazione di nuovo collagene .

In cosa consiste il trattamento ?

Sono iniezioni di anidride carbonica medicale tramite finissimi aghi nelle zone da trattare.

La durata del trattamento varia in base alla velocità ed alla quantità di flusso da introdurre.

La sensazione può essere lievemente fastidiosa in relazione alla sensibilità del paziente.

Quante sedute ?

Si calcolano 10/ 15 sedute meglio 2 volte a settimana.

Come appare la pelle dopo il trattamento?

Compare un rossore ed un gonfiore fugace. Nel punto di iniezione raramente si formano ematomi di piccole dimensioni che scompaiono in pochi giorni.

Dopo la seduta sono impedite alcune attività?

No, la carbossiterapia non impedisce il ritorno alle normali attività anzi dà una sensazione di leggerezza e benessere.

Si può affiancare ad altre terapie ?

Assolutamente si. A terapie che riguardano il miglioramento della cellulite, dei depositi di adiposità localizzata o di rilassamento cutaneo, anzi viene consigliata in terapia combinata.

Può essere fatta in qualsiasi momento dell’anno?

Si, più che mai nel periodo più caldo quando fenomeno di ritenzione si manifesta maggiormente.

E’ un trattamento che va ripetuto ?

E’ un trattamento che migliora la funzionalità del microcircolo. Si consiglia a chi tende alla Cellulite e che soffre di insufficenza venosa cronica, spesso costituzionale e familiare. Tale condizione è evolutiva negli anni, richiede alcune norme di comportamento che riguardano una giusta attività fisica, la compressione elastica con calze anche minimamente contenitive, cicli di massaggi linfodrenanti ed anche una terapia medica con vaso protettori.

La carbossiterapia e’ una terapia medica locale molto efficace e si consiglia di ripeterla a cicli od una volta iniziato il ciclo di attacco fare un mantenimento 1/ 2 volte al mese in relazione alla sintomatologia.

Di |2020-03-31T12:06:58+00:00Marzo 3rd, 2020|Categorie: Strumenti e trattamenti|Commenti disabilitati su La carbossiterapia