I filler sono materiali biocompatibili che vengono iniettati nel derma o nel tessuto sottocutaneo per riempire una depressione o aumentare i volumi al fine di riacquistare un aspetto disteso e luminoso del viso.
Lo studio medico Franca Tantussi di Pisa esamina il viso del paziente e con tecnica di imaging fotografica evidenzia le zone che hanno subito perdita di volume per iniziare un programma di ringiovanimento del viso.
Il filler più utilizzato è l’Acido ialuronico, materiale biocompatibile e riassorbibile presente in ogni organismo vivente.
Le migliori aziende produttrici di acido ialuronico forniscono formulazioni diverse per il trattamento di zone specifiche e tutte dotate di anestetico per rendere confortevole il trattamento estetico.
Indicazioni
Il trattamento con filler è particolarmente indicato per:
- rughe della fronte e del contorno occhi
- solchi naso labiali
- codice a barra del labbro superiore
- rimodellamento delle labbra
- rimodellamento del mento
- rughe degli angoli delle labbra a marionetta
- correzione dei volumi e dei contorni del viso
- ringiovanimento delle mani
- correzione cicatrici
In che cosa consiste il trattamento viso con filler?
I filler a base di acido ialuronico vengono utilizzati per il riempimento di rughe ma più propriamente per ridonare al viso i volumi persi con l’invecchiamento cutaneo e ridefinire i contorni.
Si distribuiscono in alcune zone del viso con la tecnica a pilastro con ago o con tecnica a ventaglio con ago cannula.
Il trattamento con le due tecniche è minimamente fastidioso e di breve durata.
Il risultato è immediato e l’ottimizzazione del trattamento si ha nei giorni successivi allorché l’acido ialuroinico si è integrato e modellato con tessuti del paziente.
L’acido ialuronico viene iniettato nello spessore dei compartimenti adiposi del viso in specifiche zone per ottenere la restituzione dei volumi, l’effetto lifting con rimodellamento dei contorni del viso.
In base al viso del paziente si sceglie di iniettare nelle seguenti zone:
- Zona frontale
- Zona temporale
- Zona zigomatica
- Zona preauricolare
- Linea mandibolare
Quante sedute?
Gli effetti dei trattamenti con filler sul viso hanno una durata di 12 mesi, sebbene possa variare a seconda delle condizioni della pelle, dell’area trattata, della quantità del prodotto, della tecnica di inoculo e di fattori legati allo stile di vita del paziente, quali l’esposizione solare ed il fumo.
E’ sempre suggerito di controllare dopo qualche mese ed effettuare alcuni trattamenti di follow up che contribuiscono a mantenere costante nel tempo la correzione desiderata.
Ha effetti collaterali?
La infiltrazione fastidiosa dell’ago o della cannula è minimizzata dall’uso di anestetico lidocaina 0,3%, presente nelle tubofiale di Acido ialuronico.
Reazioni comuni all’atto iniettivo, di rapida risoluzione, possono essere:
- rossore
- comparsa di piccoli ematomi trattabili con creme che ne facilitano il riassorbimento (hirudoid crema)
- prurito
- dolorabilità legata alla pressione esercitata dal Filler
- gonfiore della durata di poche ore
Reazioni rare:
- reazioni infiammatorie nel punto di inoculo
- arrossamento
- noduli o granulomi da riferire al medico per la risoluzione terapeutica
Il Filler ha controindicazioni?
Il filler è controindicato in caso di:
- Gravidanza ed allattamento
- Malattie autoimmunitarie
- Infezioni infiammatorie in atto di tipo batterico o virale
Si consiglia di non assumere antidolorifici ed antinfiammatori nei giorni precedenti il trattamento in quanto aumentano la possibilità di sanguinamento e la insorgenza di ematomi.
Trattamento con altro Filler: Idrosiapatite di Calcio, Radiesse
Per i pazienti che “consumano” velocemente l’Acido ialuronico, che necessitano di impianti profondi sovra ossei e laddove all’azione di filler si voglia aggiungere una azione di ristrutturazione, lo studio medico Franca Tantussi di Pisa utilizza Idrossiapatite di Calcio, Radiesse
Indicazioni
- Restituzione dei volumi profondi
- Aumento di volume di zigomi
- Definizione contorno mandibolare
- Aumento volume del mento
- Ringiovanimento mani
- Ristrutturazione dei tessuti
In che cosa consiste il trattamento con Radiesse?
L’idrossiapatite di Calcio, Radiesse, prima di essere riassorbito ed eliminato innesca un meccanismo di produzione di collagene intorno all’impianto con effetto di aumento dei volumi.
La maggiore diluizione Radiesse viene usata per produrre un’azione di biorivitalizzazione su tessuti con invecchiamento cutaneo marcato sia del viso che delle mani.
Il nuovo tessuto collagene prodotto ha lunga durata.
Metodica di trattamento
La idrossiapatite di calcio deve essere diluita con lidocaina o con soluzione iniettabile se si cerca una minore concentrazione in base alle zone da trattare.
La lidocaina è presente nelle nuove fiale di Radiesse.
Si inietta profondamente con la tecnica a ventaglio con ago cannula od a bolo con ago dopo diluzione con anestetico.
Per quanto riguarda il numero delle sedute, gli effetti collaterali, le controindicazioni, la Idrossiapatite di Calcio Radiesse si sovrappone all’Acido Ialuronico.
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.