La zona perioculare, le guance e la zona peribuccale sono quelle parti del viso su cui si leggono, più che in altre parte, i segni di tristezza e stanchezza.
Zona perioculare in particolare è la zona che ha maggiore impatto sull’aspetto di tristezza e stanchezza; comprende le sopraciglia basse, l’angolo esterno dell’occhio spostato in basso, le zampe di gallina e le occhiaie.
Guance cadenti e vuote segnano il volto profondamente.
La zona peribuccale comprende i solchi naso labiali profondi, le labbra poco presenti, la flessione in basso dell’angolo esterno delle labbra, le rughe della marionetta che partono dall’angolo esterno delle labbra in basso verso il mento.
Che cosa fare?
In primo luogo, è un ottimo trattamento rendere lo sguardo più luminoso e togliere le zampe di gallina con microiniezioni di botulino, sollevando la coda del sopraciglio e l’angolo esterno dell’occhio con iniezioni di 1/2 fiale di filler di acido ialuronico. Eliminiamo le occhiaie con 1 o mezza fiala di filler di acido ialuronico idoneo.
Le guance cadenti richiedono un filler di acido ialuronico volumizzante lungo la linea dell’osso zigomatico in 3 punti usando ago e in zona preauricolare usando tecnica a ventaglio con cannula. Qui necessitano almeno 2 fiale.
I solchi naso labiali, le rughe della marionetta si riempiono con un filler volumizzante, le labbra con un filler più morbido, gli angoli delle labbra si sollevano di conseguenza.
E’ un trattamento lungo e doloroso?
Per ridurre il tempo di intervento, per valutare la adattabilita del viso e rendere ottimali le sedute successive si preferisce suddividere il trattamento in 2/ 3 sedute a distanza di 15/ 20 giorni. Il trattamento comunque non è doloroso e consente la ripresa immediata delle attività sociali.