Sollevare, ridare volume, ridefinire i contorni della parte inferiore del viso, significa rimettere le fondamenta ad un viso che ha ceduto. Si programmano più trattamenti in un tempo lungo di qualche mese al fine di ottenere risultati che siano più armonici e naturali possibili.
In cosa consiste il trattamento?
Le guance cadenti si sollevano con iniezioni di filler volumizzante di acido ialuronico in 3 punti lungo l’osso zigomatico e nella zona preauricolare. La quantità di fiale necessarie va da un minimo di 1 per lato.
Le rughe naso labiali e le rughe a marionetta della zona peribuccale si trattano con filler volumizzante di acido ialuronico usando la cannula che permette un unico accesso per parte. Le fiale necessarie sono un minimo di 1 per parte.
Ridefinire i contorni e la linea mandibolare comporta una maggiore quantità di filler di acido ialuronico volumizzante. Si inietta nel mento in zone specifiche per proiettarlo in avanti ed in basso, sul bordo mandibolare a partire dal mento fino all’angolo mandibolare e margine superiore della mandibola. Le fiale sono un minimo di 3.
Quale è il programma di trattamento?
Le sedute si suddividono in 3/4 a distanza di 15/20 giorni per eventualmente aggiungere acido ialuronico e per ottimizzare il risultato.
Il trattamento è doloroso?
Si usa prevalentemente la cannula per iniettare, i punti di ingresso sono limitati ad uno per parte quindi non doloroso. Minimo fastidio si avverte nel trattamento del mento e della zona mandibolare.
Dopo il trattamento è possibile ritornare alle attività sociali.