L’efficacia del Botulino o Botox
Il Botulino ed i filler di Acido ialuronico sono i trattamenti di medicina estetica più effettuati per il ringiovanimento del viso.
Il trattamento con il Botulino offre risultati visibili, efficaci, rapidi e soprattutto sicuri; inoltre permette di trattare le rughe del viso che scompariranno o miglioreranno in modo evidente e
Agendo sulla attività dei muscoli mimici del viso, il trattamento botox rende l’aspetto del viso più attraente e più giovane nella sua espressività e inoltre ha un’alta azione di prevenzione contro l’invecchiamento cutaneo, con sensibili miglioramenti sul ringiovanimento del viso.
Molte altre sono le indicazioni del botulino nel campo della medicina estetica e dermatologia.
Aree convenzionali del viso che si trattano con Botulino
Le rughe di espressione classiche del viso sono provocate dalla contrazione dei muscoli mimici facciali. Con il tempo la pelle perde la capacità di adattarsi ai continui movimenti, si allenta e forma solchi e rughe più o meno profondi.
Le infiltrazioni di Botulino inibiscono per qualche mese la contrazione dei muscoli mimici tenendo a riposo la pelle.
Le rughe classiche trattate sono:
- Rughe orizzontali frontali
- Rughe perioculari ‘zampe di gallina’
- Rughe glabellari tra le sopraciglia.
Il trattamento di queste zone riduce la presenza di rughe ma ha anche un importante impatto sulla espressione dello sguardo che trasforma un viso triste o stanco od arrabbiato in un viso più attraente e più accogliente, più giovane.
Aree non convenzionali che si trattano con Botulino
In mani esperte, il trattamento con tossina botulinica può essere usato anche su altre zone del viso, e in particolare:
- Rughe delle labbra o ‘codice a barra’
- Rughe oblique alla base del naso ‘bunny lines’
- Rughe fini della palpebra inferiore
- Sollevamento della punta del naso
- Sorriso cavallino o ‘gummy smile’ in cui si scopre molto la arcata dentale superiore
- Mento a buccia d’arancia
- Bande verticali del collo
- Snellimento del viso per riduzione del muscolo della mascella
Trattamento iperidrosi o sudorazione eccessiva
Multiple iniezioni di botulino agiscono sulle ghiandole sudoripare interrompendo la produzione di sudore, per questo motivo il trattamento può riguardare le seguenti aree del corpo:
- Piedi
- Mani
- Ascelle
Microbotox
Con il termine Microbotox si intende il botulino a concentrazioni più diluite in multiple e superficiali iniezioni. Questo trattamento è particolarme indicato per l’azione sulle rughe più diffuse e fini, tipicamente più difficili da trattare.
- Rughe palpebra inferiore
- Rughe a raggiera zigomatiche
- Grinze della guancia
- Rughe del decolletè
Il Microbotox agisce sul ringiovanimento del viso con due meccanismi: da una parte induce la formazione di nuovo collagene con pelle tonica e liscia e dall’altra contrasta l’invecchiamento del muscolo che tende a rimanere costantemente contratto.
Altri utilizzi del botox
Recentemente, l’utilizzo del botulino si è esteso ad altri trattamenti e in particolare:
- Trattamento acne, pelle grassa e pori dilatati
- Trattamento caduta di capelli della donna in menopausa e nell’uomo con alopecia androgetica: rende i capelli più folti, più voluminosi, a lungo più puliti, più spessi.
- Trattamento capillari viso ‘couperose’
Tecnica
In cosa consiste il trattamento di botox? Il trattamento del botulino si effettua tramite microiniezioni superficiali di breve durata e non dolorose
Risultati
I risultati sono visibili in tempi rapidi, già dopo 2/3 giorni ma occorre attendere fino a circa 15 giorni per apprezzare pienamente il risultato definitivo, in occasione della visita di controllo
Materiali
Lo studio medico Franca Tantussi di Pisa utilizza due tipi di botulino: Azzalure e Vistabex
Trattamenti associabili
La associazione di botulino e filler di acido ialuronico ha effetto massimo quando si interviene nella parte superiore del viso in cui si valorizza la zona degli occhi e la zona zigomatica dando un aspetto attraente e femminile allo sguardo. Anche l’acido ialuronico posizionato sotto o sopra il muscolo modula la attività del muscolo in sinergia con botulino.
Il botulino associato al filler di acido ialuronico contribuisce a dare un aspetto naturale e non artefatto al viso.