
Il Laser è il migliore strumento per l’asportazione di lesioni cutanee neoformate. Vediamo perché.
Molte sono le lesioni che si formano con il tempo sulla superficie cutanea. Sono lesioni suscettibili di aumento di numero e dimensioni in tempi più o meno brevi e talvolta sono solo antiestetiche ma in ogni caso non vanno trascurate ed è sempre consigliato di rivolgersi ad uno specialistica per valutare i possibili trattamenti.
Quali sono le lesioni cutanee più comuni?
Il primo gruppo comprende le lesioni a causa virale, tra le quali troviamo le verruche, i condilomi e i molluschi contagiosi. Un altro tipo di lesione è rappresentato dai fibromi localizzati nelle pieghe: sottomammaria, inguinale oppure il collo e il cavo ascellare. Infine si trovano lesioni di vario tipo, che spaziano da cheratosi attiniche e seborroiche, xantelasmi palpebrali, nevi dermici e epiteliomi di piccole dimensioni.
Lesioni cutanee e Laser
Come trattiamo le lesioni?
Tantussiskincare, Studio Medico della dott.ssa Franca Tantussi, utilizza il Laser per l’asportazione delle lesioni cutanee neoformate.
Il Laser ha il vantaggio di agire rapidamente senza danneggiare i tessuti circostanti ed eliminare le lesioni in una sola seduta.
Ai fini di un trattamento il più dolce possibile, preferiamo anestetizzare leggermente la zona da trattare per ridurre al minimo la sensazione dolorosa.
Dopo il trattamento, viene prescritto un periodo di medicazioni con creme antibiotiche e cicatrizzanti che si raccomanda di seguire per un tempo variabile di 7/10 giorni.
Lesioni cutanee e Chirurgia Plastica
Tutte le lesioni sono trattabili con il Laser Co2?
No, talvolta la lesione richiede per sicurezza un esame istologico, ad esempio in caso di asportazione di nevi inviati a uno Specialista Anatomo Patologo per la diagnosi istologica, oppure ci sono lesioni benigne profonde o estese che non sono asportabili con il Laser Co2.
Per questo tipo di lesioni, si interviene quindi con una procedura chirurgica.
Si tratta ad esempio di:
- Lesioni tumorali: M. di Bowen, Epiteliomi spinocellulari, Epiteliomi basocellularia
- Lesioni benigne profonde od estese: Cisti sebacee od i Fibromi a pastiglia.
La presenza di un medico specialista in chirurgia plastica consente di intervenire con tempi di attesa brevi.